Tour su misura in Nuova Zelanda: siti culturali da visitare
Composta da due isole principali, la Nuova Zelanda è una delle destinazioni più popolari per gli amanti della natura e gli avventurieri in erba. Se la civiltà è presente principalmente nell’Isola del Nord, l’Isola del Sud ospita la maggior parte dei paesaggi selvaggi. Tuttavia, sia al nord che al sud si possono osservare vulcani e ghiacciai. Di conseguenza, la Nuova Zelanda è particolarmente adatta ai viaggi su strada ed è anche considerata la terra del popolo Maori. Pertanto, se vuoi scoprire i paesaggi ma anche la cultura di questo paese, ecco 3 siti culturali da visitare durante il tuo soggiorno.
Wellington
Situata sul bordo dello Stretto di Cook, Wellington è la città più meridionale dell’Isola del Nord oltre ad essere la capitale della Nuova Zelanda. È anche soprannominato “Windy Wellington” a causa dei venti violenti nello stretto di Cook. Anche se è abbastanza discreta e meno popolata di Auckland, non ha nulla da invidiare alla grande città. In effetti, Wellington è una città a misura d’uomo piena di fascino. Si colloca spesso tra le migliori città del mondo per la sua qualità di vita.
Potrete esplorare facilmente il centro della capitale a piedi e scoprirete bar e ristoranti spesso affollati e vivaci la sera. Prendetevi anche il tempo per passeggiare intorno al porto o passeggiare lungo Oriental Bay dove si trovano graziose spiaggette a due passi dal centro della città. Per quanto riguarda le visite culturali, sappi che Wellington dispone di un buon numero di musei e gallerie. Inoltre, non perdetevi una visita al Museo Te Papa, uno dei musei più grandi e importanti della Nuova Zelanda. Questo è un museo interattivo che mette in mostra anche la cultura Maori.
Rotorua in Nuova Zelanda
Soprannominata “Sulphur City”, Rotorua è una città neozelandese nell’Isola del Nord che si caratterizza per la sua particolare posizione geografica. Si trova infatti in una delle zone più geotermiche del paese e il suo interesse principale rimane l’attività vulcanica. Inoltre, diversi parchi geotermici come Waimangu Volcanic Valley e Wai-O-Tapu meritano una deviazione. Lì scoprirai sorgenti termali, geyser, pozze di fango bollente e fumarole. Sebbene questi parchi a pagamento siano molto popolari, ci sono comunque siti gratuiti come il Kuirau Park nel centro della città, Raibow Mountain e Kerosene Creek.
A parte l’attività geotermica e le sorgenti termali, la regione di Rotorua è una mecca per la cultura Maori. Poiché ospita una grande comunità Maori, puoi sperimentare le sue tradizioni durante una cena con uno spettacolo di hangi o visitando villaggi autentici come Ohinemutu e Whakarewarewa. Se ti avvali di un’agenzia specializzata, non dimenticare di informarti sui siti culturali da visitare durante un Tour della Nuova Zelanda con Prestige Voyages.
Parco Nazionale Tongariro
Conosciuto come il primo parco al mondo ad essere inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 1993, il Parco Nazionale di Tongariro è uno dei paesaggi più iconici del paese. Sebbene sia noto per i suoi paesaggi vulcanici assolutamente straordinari, è anche un luogo dal forte significato culturale e spirituale per i Maori. Situata nel centro dell’Isola del Nord, questa regione vulcanica ospita tre vulcani: Ruapehu, Ngauruhoe e Tongariro.
Devi sapere che il Ruapehu è il vulcano più alto, misura 2.797 metri, ma anche il più attivo. Avrai la possibilità di sciare sulle sue piste in inverno. Inoltre, questo parco è diventato famoso in tutto il mondo in seguito al successo della trilogia “Il Signore degli Anelli” dato che il Monte Ngauruhoe è servito come ambientazione per il film. Poi c’è il Monte Tongariro, che raggiunge i 1.967 metri, noto per la sua escursione essenziale: il Tongariro Alping Crossing.